Spedizioni Gratis sopra i 90€

Mangimi e prodotti in sacco 25kg esclusi

Metodi di pagamento

Bonifico | Paypal | Carte di credito

Accedi o Registrati

BODY CONDITION SCORE NEL CAVALLO

Il tuo cavallo è in forma? 

Valutare la forma fisica del tuo cavallo e sapere se è troppo magro, in sovrappeso o in una condizione fisica ideale non è sempre facile, in quanto spesso questa valutazione è soggetta ad un’interpretazione del tutto personale. Per questo, esiste uno strumento standardizzato, semplice ed intuitivo: il Body Condition Score (BCS). Si tratta di una scala da 1 a 9 che aiuta a valutare la condizione fisica del cavallo, esaminando la quantità di tessuto adiposo presente in specifiche aree del corpo. Il BCS, quindi, è uno strumento tanto semplice quanto essenziale per chi ha a cuore la salute del proprio cavallo. Imparare ad attribuire il valore di BCS e monitorarlo con costanza ti permetterà di avere un’indicazione chiara ed immediata sullo stato di forma del tuo animale.

Vediamo insieme cos’è il BCS, come si valuta e perché è così importante per il benessere e la salute del tuo cavallo.

Cos’è il Body Condition Score?

Il Body Condition Score è un sistema numerico che va generalmente da 1 a 9 (secondo il metodo Henneke, il più utilizzato), dove:

  • 1 indica un cavallo estremamente magro,
  • 9 indica un cavallo obeso,
  • 5 rappresenta una condizione corporea ideale.

Come si valuta il Body Condition Score? 

Per determinare il BCS del tuo cavallo, è importante osservare, toccare e valutare sei aree chiave:

  1. Collo
  2. Spalle
  3. Garrese
  4. Costole
  5. Dorso e zona iliaca
  6. Base della coda

    Esempio pratico: 

  • Se riesci a vedere le costole, il cavallo potrebbe essere troppo magro (BCS 3 o meno).
  • Se le costole non si vedono ma si sentono facilmente, sei probabilmente vicino a un BCS ideale di 5.
  • Se non riesci a sentire le costole e il dorso è “a cuscino”, il cavallo è in sovrappeso o obeso (BCS 7+).

Perché il Body Condition Score è importante? 

Mantenere un buon Body Condition Score non è solo una questione estetica, ma una vera questione di salute. Ecco alcuni motivi:

Cavalli troppo magri:

  • Rischiano carenze nutrizionali
  • Sono più esposti a infezioni
  • Possono avere scarse performance agonistiche

Cavalli troppo grassi: 

  • Più soggetti a laminite 
  • Affaticamento muscolare
  • Difficoltà respiratorie e articolari 
  • Rischio di sindrome metabolica equina

Qual è il Body Condition Score Ideale? 

Mantenere un Body Condition Score equilibrato è una questione di abitudini quotidiane e di attenzioni costanti.

  1. Il primo passo è imparare a guardare davvero il proprio cavallo con occhio critico, esaminando nel dettaglio ognuna delle sei zone elencate precedentemente. Una buona abitudine sarebbe quella di controllare il BCS con regolarità.
  2. Il cibo è la base della salute. Ma “di più” non è sempre meglio. La razione alimentare deve essere personalizzata in base a fattori come età, attività fisica, razza ed eventuali patologie pregresse o in corso. A questo proposito ti ricordiamo che Unika offre un servizio di consulenza nutrizionale personalizzato totalmente gratuito, ti basta contattarci.
  3. L’attività fisica deve essere sempre commisurata alle capacità del cavallo. Allenamenti troppo intensi e non graduali infatti possono influire negativamente sulla condizione fisica del cavallo, determinando una diminuzione del valore di BCS. Programmare un piano di allenamenti di intensità crescente è indispensabile per abituare l’organismo del cavallo ad affrontare lo sforzo fisico richiesto senza ripercussioni a livello fisico.
  4. Infine, non sottovalutare il valore del confronto. Quando hai dei dubbi — o se noti che il cavallo cambia condizione fisica senza un motivo chiaro — parla con il veterinario o con un nutrizionista. Un occhio esperto può aiutarti a ritarare l’alimentazione, valutare la presenza di problematiche di salute e trovare la giusta strategia.

Cosa stai cercando?

Inserisci il nome del prodotto che stai cercando

Chiusura estiva

Dal 12 al 16 Agosto saremo chiusi per ferie. Effettua il tuo ordine entro il 07 agosto per riceverlo entro la chiusura! Tutti gli ordini ricevuti durante la chiusura saranno presi in carico il 19 agosto.